Home
Nuovi prodotti
Caffè più costosi del mondo: le miscele più preziose
Il caffè più buono al mondo è anche il più caro?
Nella nostra esperienza di rivenditore di capsule caffè ci siamo talvolta trovati a discorrere su quali fossero i caffè più costosi del mondo.
Se sei un bevitore di caffè, anche a te probabilmente sarà capitato di sentir parlare di miscele rarissime e varietà esclusive da farci un espresso realmente unico al mondo.
In questo caso non parliamo di capsule compatibili Nespresso pregiate, come ad esempio le Respresso miscela Oro, piuttosto di ceppi di caffè da centinaia o migliaia di euro al chilo!
Andiamo dunque a vedere la top 5 dei caffè più costosi al mondo.
1) Black Ivory Coffee.
Il caffè più caro al mondo ha a che fare con un elefante.
Ora che abbiamo catturato la tua attenzione, ti spieghiamo che cosa significa.
La varietà di caffè più costosa di tutto il mondo ha un prezzo di circa 1.600 euro al chilo, si chiama Black Ivory Coffee e arriva dalla Thailanda.
Il re dei caffè pregiati viene realizzato, in particolare, in una città che si trova al confine tra la Cambogia e il Laos, chiamata Chiang Saen.
L’aspetto più curioso di questo prodotto è che nella sua realizzazione sono coinvolti appunto gli elefanti.
Questi animali si alimentano con le bacche, le digeriscono e le espellono tramite defecazione. A questo punto esse vengono raccolte e lavate, per poi essere macinate.
Si giunge, così, a una polvere di caffè che ha totalmente perso l’acidità caratteristica dei chicchi classici, rendendo il Black Ivory una miscela estremamente dolce.
È stato calcolato che per arrivare a un chilo di Black Ivory Coffee, i pachidermi devono mangiare circa 33 chili di bacche, insieme a riso e banane.
Questo è il motivo per il quale nel corso di un anno si producono al massimo 150 chili di questo caffè.
Leggi anche: Capsule Borbone compatibili: 5 miscele per preparare un ottimo caffè
2) Caffè Luwak: il secondo più costoso al mondo.
Se ci chiedi dove si beve il miglior caffè al mondo, la nostra risposta è a casa tua, con una delle nostre macchine in comodato d'uso, ma se parliamo di espresso di lusso, allora dobbiamo annoverare il Kopi Luwak.
Nella graduatoria dei caffè più costosi del mondo, il secondo posto è occupato proprio dal caffè Luwak, con un prezzo di circa 800 euro al chilo.
Forse avrai già sentito parlare di questo prodotto, che ha contribuito a far diventare famosi a livello planetario i caffè defecati.
Esso si ricava, infatti, grazie alle bacche che vengono ingerite da un animale delle palme, lo zibetto.
Il Kopi Luwak si produce a Sulawesi, Giava e Sumatra e in un anno raramente si superano i 230 chili di prodotto.
Dopo che sono state lavate, le bacche vengono sottoposte a tostatura e, in seguito, a macinatura.
È spontaneo domandarsi quale sia lo scopo del passaggio interno allo zibetto: pare che da esso derivino aromi che spaziano dalla rosa al tè, passando per la prugna.
A causa del successo di questo prodotto, è stata purtroppo avviata un’opera di sfruttamento nei confronti degli zibetti, che vengono costretti in cattività con un regime alimentare forzato.
Se si pensa che per la sua produzione si è giunti a tale accanimento e che una tazzina di questo caffè costa circa 15 euro, occorre capire se ne valga davvero la pena.
3) Il Monkey Coffee.
Un chilo di Monkey Coffee ha un costo di 260 euro al chilo e come il nome lascia intuire, anche in questo caso è previsto il coinvolgimento di una specie animale per la sua produzione.
Stavolta è il turno delle scimmie, per la precisione.
Le bacche, però, non vengono ingerite e defecate, ma "solo" masticate e sputate.
Così i chicchi vengono raccolti e lavati: una volta asciugati, sono sottoposti a una particolare lavorazione e poi messi a seccare.
La saliva delle scimmie altera il profilo aromatico delle bacche, in quanto causa la disgregazione dei loro enzimi: ecco perché il Monkey Coffee, come il Black Ivory, risulta decisamente dolce.
Leggi anche:
4) Jamaican Blue Mountain Coffee Roasters.
Ha una quotazione di circa 180 euro al chilo il caffè Jamaican Blue Mountain, che deve il proprio nome agli ambienti in cui viene coltivato in Giamaica, appunto, sulle Blue Mountains.
Si tratta di alture vulcaniche che superano i 2.300 metri di altitudine, in cui le piantagioni di caffè sono immerse nella nebbia.
È proprio grazie a questa coltre che i chicchi maturano in tempi meno rapidi rispetto al solito, visto che i raggi del sole vengono schermati.
Se in genere per le piantagioni di caffè il raccolto viene effettuato due volte all’anno, nel caso del Jamaican Blue Mountain si può procedere solo una volta ogni dieci mesi.
Tuttavia ciò rende i chicchi molto voluminosi, perciò il raccolto risulta molto più abbondante di quello standard.
Alla degustazione, le sfumature aromatiche che hanno reso tanto famoso il caffè Jamaican Blue Mountain sono quelle di vaniglia e tabacco, uniche nel suo genere.
5) Caffè Fazenda Santa Ines.
Nella top 5 dei caffè più costosi del mondo vale la pena annoverare quello della Fazenda Santa Ines, prodotto alle pendici dei monti Mantiqueira, Brasile.
Dopo che sono state raccolte, le bacche vengono posizionate sopra un panno per evitare che il caffè possa essere contaminato.
Questa procedura, inoltre, fa sì che il prodotto non perda in brillantezza e in dolcezza.
Il suo profilo aromatico è sinuoso e delicato, caratterizzato da note agrumate, sentori di chiodi di garofano e di limone.
In tazzina si presenta molto cremoso, con corpo rotondo pieno ed un finale lungo.
Il suo prezzo? 95 euro al chilo.
Torniamo alla realtà e parliamo di prodotti ottimi ma dal costo più contenuto.
I caffè più pregiati e cari della Terra sono senza dubbio prodotti affascinanti, ma se desideri un buon caffè che non sia masticato, sputato o defecato da un animale, noi di Coribe abbiamo quello che fa per te.
Scherzi a parte, nel nostro catalogo di capsule e cialde online infatti hai a disposizione tantissime varietà di prodotti a prezzi decisamente più bassi di quelli sopracitati:
- Compatibili Nespresso
- Lavazza Espresso Point compatibili
- Capsule compatibili A Modo Mio
- Dolce Gusto capsule compatibili
- Cialde ESE 44
- Bevande calde, the e tisane
Non solo, con l'acquisto di almeno 100 pezzi al mese, hai diritto ad una delle nostre macchine caffè in comodato d'uso gratuito.
Che aspetti? Contattaci subito ed entra nel mondo Coribe.
Lascia un commento